Scritto da Redazione
|
Lunedì 25 Novembre 2019 15:10 |
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO 8 novembre 2019
"Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi."
(GU Serie Generale n.273 del 21-11-2019)
|
|
Scritto da Redazione
|
Martedì 22 Ottobre 2019 00:00 |
Definite dal Ministero dell'Università le commissioni degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale – sessione 2019
(Decreto Dipartimentale n. 1521 del 16-10-2019).
Disponibile nel nostro consueto speciale, con altra documentazione utile per la prossima sessione d'esame.
|
Scritto da Redazione
|
Mercoledì 24 Luglio 2019 10:56 |
Facciamo riferimento all'articolo di qualche mese fa per riportare un recentissimo aggiornamento a seguito della nota del CNGeGL al MIUR.
NOTA MIUR
|
Scritto da Redazione
|
Domenica 26 Maggio 2019 11:47 |
Importante crcolare esplicativa prot. 1673 del 22-05-2019 del MIUR aggiunta alla sezione esami di abilitazione -sessione 2019.
Il diploma ITS è un'alternativa al praticantato e non sostituisce il titolo di studio di accesso all'esame di abilitazione.
Link per accedere alla sezione.
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 03 Maggio 2019 00:00 |
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
CONCORSO
Indizione, per l'anno 2019, della sessione degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di perito industriale e perito industriale laureato che si svolgeranno il 21 e 22 novembre pp.vv.
Termine presentazione domande: 30 gg. dalla pubblicazione
(G.U. n. 36 del 07/05/2019)
|
Scritto da Redazione
|
Sabato 27 Aprile 2019 11:27 |
MINISTERO DELL'INTERNO
DECRETO 12 aprile 2019 "Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139."
(GU Serie Generale n.95 del 23-04-2019)
|
|
Scritto da Redazione
|
Venerdì 13 Settembre 2019 00:00 |

Il volume si propone come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio derivante dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei luoghi di lavoro, sulla base dello stato dell’arte delle conoscenze tecniche e scientifiche in materia.
|
Scritto da Redazione
|
Martedì 28 Maggio 2019 16:55 |
Servizi telematici di certificazione e verifica: CIVA.
Con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 27 maggio 2019, l’Inail mette a disposizione dell’utenza l’applicativo CIVA che consente la gestione informatizzata dei sottoriportati servizi di certificazione e verifica: [...]
|
Scritto da Redazione
|
Mercoledì 08 Maggio 2019 08:27 |
Volume gratuito.
Il ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle Misure di riduzione del rischio di incendio.
Il capitolo S.2 tratta della resistenza al fuoco delle strutture e offre ai progettisti molteplici opportunità per la risoluzione dei problemi di ingegneria strutturale in caso di incendio.
La pubblicazione fornisce una serie di casi studio che illustrano l’applicazione delle soluzioni conformi e alternative contemplate nel capito S.2 del Codice.
|

Scritto da Per. Ind. Rinaldo Belluccio
|
Lunedì 29 Aprile 2019 09:14 |
Il prof. ing. Vito Carrescia, docente di ingegneria della sicurezza elettrica al PoliTo, celebre direttore di TNE, TuttoNormel, Dominus della sicurezza elettrica anche quando questa era considerata un mero optional nel panorama tecnico legislativo italiano, non è più.
Ad annunciarlo sono stati i familiari del professore a funerali avvenuti, in data 25 aprile. La sua proverbiale, unica e sottile ironia di elettriotecnico non sarebbe stata da meno anche in questo giorno celebrativo oltre il quale il settore non potrà far a meno di soffrrire la sua assenza.
Sempre attento e disponibile al dialogo con chiunque. Un vero luminare di cui abbiamo sempre apprezzato le doti di grande comunicatore e amico di categoria.
Ci mancheranno davvero i suoi editoriali, ma la ricchezza culturale di ciò che ci ha lasciato lo rendono indelebile nella coscienza di chi, come me, è cresciuto e si è formato anche grazie alla sua dottrina.
Da parte mia e del gruppo di coordinamento le sentite condoglianze alla famiglia.
|
Scritto da Per. Ind. Loris batacchio
|
Domenica 31 Marzo 2019 07:51 |

Lo avevo preannunciato oltre un anno fa che i nodi sarebbero arrivati al pettine e, nonostante avessi taciuto di narrare i fatti tanto che sembravano inverosimili, niente e nessuno è riuscito a fermare l'intento sconnesso di certe decisioni.
L'oggetto della polemica che oggi mi evita di tacere è questa circolare del CNGeGL Prot. n. 3163 del 20 marzo 2019 - "Diplomi di abilitazione all'esercizio delle Professioni" di dominio pubblico perchè pubblicata sul portale di categoria.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 49 |
|
|
Non riesci più ad entrare con il tuo account? Leggi qui!
Statistiche utenti
| 4302 utenti registrati | | 0 oggi | | 2 ieri | | 0 questa settimana | | 4 questo mese |  | ultimi: | | | | | | |
In evidenza...
|